GESTIONE DELLA MACCHINA COMUNALE

INFORMAZIONE E UFFICI COMUNALI

Il Palazzo Comunale è casa simbolica di tutti i cittadini vignatesi, che in esso devono trovare sempre uno spazio curato, accessibile e pronto a rispondere alle loro esigenze.

La comunicazione pubblica, anche istituzionale, deve intercettare le nuove opportunità a disposizione – i social e il digitale – promuovere eventi e iniziative e a informare i cittadini delle notizie più importanti che li riguardano, andando ad integrare l’inevitabile limitatezza delle bacheche fisiche oggi esistenti.

Promuovere un paese più moderno ed efficiente, facendo attenzione all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione delle informazioni e dei processi sarà il centro dell’operato per la creazione di una reale città digitale

Le nostre azioni:

Sito web del Comune

Riprogettazione e costante aggiornamento del sito web del Comune per renderlo ancora più accessibile e funzionale alle esigenze dei cittadini;

Profili social istituzionali

Creazione di profili social istituzionali, canale digitale unico attraverso cui comunicare direttamente le iniziative e quanto di interesse per la cittadinanza;

WeDU Decoro Urbano

Promozione dell’applicazione “WeDU Decoro Urbano” per la segnalazione da parte dei cittadini di problematiche relative al territorio comunale;

Vignate informazioni

Ripristino del periodico “Vignate informazioni”, in versione digitale e cartacea disponibile nei principali luoghi pubblici di incontro.

Sala Consiliare

Ristrutturazione della Sala Consiliare (cfr. punto Opere Pubbliche).

TASSE, BILANCIO E GESTIONE DELLA SPESA

La razionalizzazione della spesa, l’eliminazione degli sprechi e una più attenta e accurata gestione delle strutture di proprietà del Comune garantiranno il taglio delle tasse e dei tributi,

Inoltre, è fondamentale mantenere costante l’azione di recupero crediti, in quanto crediamo che la giustizia fiscale sia garanzia di equità e debba essere applicata a tutti i cittadini in modo progressivo secondo i dettami della Costituzione italiana.

Due aspetti riteniamo imprescindibili:

  1. una gestione efficiente del bilancio, che promuova la spesa nei settori qualificanti e che riduca gli sprechi e le inefficienze.
  2. il costante monitoraggio dell’andamento finanziario dell’ente da parte dell’assessore al Bilancio, per accertarsi del corretto funzionamento e per intercettare eventuali errori, difformità e intervenendo tempestivamente con azioni risolutive.

Le nostre azioni:

Spesa pubblica

Ottimizzazione della spesa della macchina comunale;

Canone Unico Patrimoniale

Taglio del 50% del nuovo Canone Unico Patrimoniale relativo all’occupazione suolo pubblico per aiutare chi lavora sul nostro territorio;

Tariffe per i servizi al cittadino

Contenimento delle tariffe per i servizi al cittadino;

Lotta all'evasione fiscale

Lotta all’evasione fiscale con controlli e sanzioni, affinché tutti contribuiscano in modo equo al finanziamento dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

Il Comune di Vignate è azionista di diverse società di servizi a capitale pubblico che operano sul nostro territorio, come FarCom e COGESER, e detiene quote minori di capitale in CAP Holding e CEM Ambiente. Tali partecipazioni permettono oltre a svolgere servizi essenziali per il Comune anche l’incameramento di risorse finanziarie da utilizzare a vantaggio della cittadinanza. Inoltre, la dimensione fortemente territoriale e il nostro peso partecipativo in queste realtà – in particolare in FarCom e COGESER, favorisce l’interlocuzione e l’attivazione di nuovi servizi sul territorio a beneficio della collettività.

Le nostre azioni:

Nuovi servizi

Il ruolo di tali società andrà costantemente curato e promosso, anche attraverso il conferimento di nuovi servizi.

Comune di Vignate

Elezioni Amministrative 8 e 9 giugno 2024

Candidato Sindaco

Diego Boscaro