Comune di Vignate
Elezioni Amministrative 8 e 9 giugno 2024
Lista Civica SiAMO VIGNATE

CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE

Margherita Maria
SARTORI
Mi chiamo Margherita, ho 32 anni, sono nata e cresciuta a Vignate, dove vivo tuttora con Giacomo, con cui sono sposata dal 2022.
Sono laureata in Giurisprudenza e, dopo un tirocinio presso il Tribunale di Milano (sezione civile e penale), ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Ho lavorato presso un importante studio legale di Milano dove mi sono occupata di misure di protezione giuridica a tutela dei più deboli (amministrazioni di sostegno, tutele e curatele) e di gestione patrimoniale.
Attualmente lavoro come avvocato presso l’Ufficio Affari Generali e Legali dell’ASST Melegnano e della Martesana, occupandomi di tutte le questioni giuridiche che interessano l’Azienda sanitaria, in particolare delle cause (civili, di lavoro, amministrative, penali) e delle richieste di risarcimento per fatti di malasanità.
Pratico yoga, amo le camminate in montagna e cerco di vedere sempre il lato positivo delle cose.
Ricopro la carica di consigliere comunale da circa 10 anni, nel corso dei quali ho cercato di mettere le mie conoscenze e le mie competenze al servizio del nostro paese.
Per il futuro vorrei una Vignate più attenta ai bisogni delle persone, più iniziative culturali e di svago, più bellezza e decoro.

Roberto
COSTA
Sono Roberto Costa, ho 40 anni, vivo a Vignate da sempre.
Sono felicemente sposato con Valentina da quasi 10 anni.
Sono laureato in scienze bancarie finanziarie ed assicurative, lavoro come commerciale in una azienda finanziaria italiana. Ho maturato 13 anni di esperienza in qualità di consigliere comunale, di cui 3 da capogruppo. Questa è la mia quarta campagna elettorale.
La lista SiAmo Vignate, da sempre, mi dà la possibilità di dimostrare che nonostante la mia disabilità non sono un peso per la società bensì una risorsa per il mio paese!
Ogni successo da me raggiunto è dovuto alla grinta e alla passione che infondo in ogni aspetto della mia vita quotidiana e professionale.
Spero che la mia storia vi ispiri e vi motivi a credere nel potenziale che ognuno di noi possiede.

Daniele
CALVI
Mi chiamo Daniele Calvi ho 51 anni.
Diplomato, sposato con Deborah con cui ho avuto 3 figli Samuel di 20 anni, Jacopo di 17 anni e Gabriele 10. Lavoro come Proposal Manager presso una multinazionale italiana nel settore Oil & Gas
Sono consigliere comunale a Vignate dal 2019 e componente della commissione affari istituzionali.
Oltre all’esperienza acquisita sul campo, ho frequentato diversi corsi di approfondimento sulla gestione del Comune (normative, atti, redazione del bilancio, gestione dei servizi e appalti), Politica Europea (Il bilancio e i Finanziamenti UE), Geopolitica (relazioni internazionali e sicurezza).
Mi occupo di sport e volontariato da quando ho 15 anni.
Socio fondatore nel 1986 dell’ASD Basket Vignate, sono stato consigliere, giocatore, allenatore, dirigente e anche Presidente per alcuni anni.
Ho fatto il volontario presso la PA Cittadini Vignatesi Vignate Soccorso per oltre 10 anni come soccorritore/autista/caposquadra/capo servizio, ricoprendo anche la carica di Direttore dei servizi.
Ho ricoperto la carica di consigliere d’amministrazione presso la società Coop Vignate Sport.
Sono Istruttore 2° Dan di Aikido dell’ASD Aikido Makoto Milano.
Ho partecipato a diversi corsi di Management Sportivo presso il CONI Lombardia con cui ho collaborato alle Oralimpics del CSI supportando il Comitato Paraolimpico Italiano.
Sono stato Consigliere d’amministrazione dell’Ente morale Asilo Infantile di Vignate per 8 anni.
Attualmente sono componente nel Consiglio dell’Oratorio, e nello staff della cucina.
Presidente dell’ASD San Giovanni Bosco Vignate.
Donatore AVIS, ADMO, AIDO.

Debora
GARRAPA
Mi chiamo Debora Garrapa ho 49 anni e sono nata a Zurigo dove mi sono diplomata e specializzata in disegno tecnico e grafica. Nel 1999 mi sono trasferita per amore a Vignate, dando una svolta alla mia vita e al mio lavoro. Sono diventata responsabile amministrativa e marketing di un’azienda del territorio nella quale ancora oggi lavoro. Moglie e madre di tre splendide figlie e artista per il resto del mio tempo libero.
Sono sempre in costante sviluppo creativo. Mi definisco empatica, allegra, intraprendente, entusiasta di continuare a crescere ed evolvere nella professione come in tutte le esperienze che affronto.
Chi mi conosce sa che amo il mio lavoro e le mie passioni artistiche e sviluppo costantemente nuove competenze e abilità. Mi diverto e mi rigenero quando mi occupo di cultura, arte, organizzazioni di mostre e laboratori, eventi culturali e di aggregazione. Metto sempre tutta la mia esperienza e professionalità al servizio del prossimo.
Nel 2013 ho fondato Creativiti, un’associazione culturale a Vignate di cui sono stata presidente per 10 anni. Dal 2023 ho deciso di scioglierla e sostenere attraverso il mio volontariato tutte le associazioni del territorio che necessitano di aiuto per allargare i miei orizzonti e fare di più.
Sono convinta che collaborando insieme a tutte le associazioni si possa creare sinergia utile a tutta la comunità del nostro comune di Vignate.
La cultura è il collante indispensabile per la vita della comunità e può contribuire a creare inclusione, aggregazione alimentando vera linfa vitale sul territorio e portare dinamicità e collaborazione.

Ivan
GRUARIN
Sono Ivan Gruarin, ho 56 anni, vivo a Vignate dal 1978.
Sono un perito elettromeccanico; ho lavorato nel campo dell’automazione metalmeccanica e oggi sono service manager in una delle più importanti aziende specializzate in macchinari () detti caricatori automatici di barre.
Sono papà di due meravigliosi giovani, Giorgia di 21 anni e Federico di 19: diventare genitore mi ha insegnato ad apprezzare i valori più semplici della vita, aiutandomi ad essere ogni giorno un papà e un uomo migliore.
Sono sportivo da sempre e fan di qualsiasi sport; in particolare, amo il calcio che pratico fin da giovane, ricoprendo anche il ruolo di allenatore della prima squadra femminile di Vignate.
Sono membro del Consiglio Direttivo del Vignareal, società con cui collaboro dal 2015 in qualità di volontario, allenando bambini e ragazzi fin dalla più tenera età. Per me il gioco di squadra è uno stile di vita!
Voglia, passione e senso del sacrificio non sono mai mancati.
La lista Siamo Vignate mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco, per dare il mio contributo a partecipare in modo attivo e personale per una Vignate migliore.
Io ci credo!

Milena
LOCARDI
Sono Milena Locardi, ho 54 anni e sono residente a Vignate da sempre.
Diplomata, sposata con Piergiorgio con il quale ho avuto tre figli, Marco, Beatrice e Camilla. Dallo scorso novembre sono nonna di Isabella.
Seguo da sempre mio marito nella sua attività di artigiano e da poco ho iniziato una nuova esperienza di collaborazione come consulente commerciale presso A2A Energia.
Sportiva quanto basta, adoro camminare.
Svolgo da sempre volontariato e le ultime due esperienze sono sicuramente le più significative: fino allo scorso anno (dal 2016) ho prestato servizio come volontaria presso il carcere di Opera e dal Luglio 2022 sono volontaria soccorritrice 118 presso la pubblica assistenza cittadini vignatesi.
Mi candido per la prima volta, e con entusiasmo, per SiAmo Vignate perché credo sia, per un verso, una preziosa occasione per confrontarsi con nuove sfide, per altro verso, l’opportunità di poter fare qualcosa di concreto per migliorare molteplici situazioni di vita del paese.

Federico
AIROLDI
Sono Federico Airoldi, ho 24 anni, sono cresciuto e vivo a Vignate.
Sono laureato in Scienze Economiche e Management presso l’Università degli studi di Milano e sto concludendo la laurea Magistrale in Economics and Political Sciences. Sono membro della Commissione Paritetica del mio dipartimento.
Ho studiato presso l’Università di Oslo e ho lavorato per alcuni mesi con l’Osservatorio Sociale Europeo a Bruxelles occupandomi di educazione, mercato del lavoro, finanza pubblica, politiche sociali.
Sono cresciuto in oratorio, dove da adolescente ho fatto l’animatore e poi l’educatore, e sono stato membro per alcuni anni del Consiglio Pastorale.
Ho frequentato le scuole a Milano e gli scout a Pioltello, esperienze che mi hanno permesso, fin da piccolo, di confrontarmi con una realtà più ampia e con la necessità di mettere in discussione le proprie prospettive.
Ho sempre fatto sport a Vignate, prima sui campi del basket e poi nell’Atletica Vignate, di cui sono atleta e ricopro – dal 2021 – la carica di Consigliere, segretario e dirigente.
Sono appassionato di design e di urbanistica e credo nella coltivazione della bellezza quale atteggiamento costante verso la realtà e nella promozione della cultura, del verde, dello sport.
Mi gioco nell’impegno in prima persona perché desidero una Vignate che abbia fiducia nelle capacità e nel protagonismo attivo dei giovani, che non ci costringa a dover scegliere tra il restare e il vivere in un paese servito, aperto e stimolante.

Danilo
GIOIA
Sono Danilo Gioia, ho 58 anni, sono nato e cresciuto a Vignate; sono sposato e ho un figlio.
Sono stato un Professionista di ciclismo su strada e nella Mountain bike dove sono stato anche nelle selezioni per le Olimpiadi di Atlanta e ho partecipato alla Coppa del Mondo, a Mondiali ed Europei con la maglia della Nazionale.
Per oltre dieci anni ho portato in giro per l’Italia e per il Mondo il nome di Vignate con grande orgoglio, vincendo molte gare e ricevendo grandi gratificazioni dal Fan club Danilo Gioia Vignate.
Da giovane sono stato ciclista del Pedale Vignatese con un gruppo di dirigenti davvero speciali.
Da 21 anni sono presentatore televisivo di Bike Show Tv su Canali Nazionali e sono stato anche opinionista a Eurosport e Sportitalia.
Da sempre organizzo eventi benefici, molti anche a Vignate, e segui importanti progetti legati alla bicicletta.
Mi candido con SiAmo Vignate per mettere al servizio del paese la mia esperienza internazionale in tema di sport e ciclismo, solidarietà, sicurezza e per valorizzare le realtà già presenti sul territorio e dando vita a nuove iniziative dedicate ai giovani e non con lo stesso spirito di quando gareggiavo e con un team di persone che amano Vignate.

Roberta
MASCI
Sono Roberta Masci, ho 24 anni e vivo a Vignate.
Sto conseguendo una Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali.
Da 7 anni lavoro e sono impegnata in attività sul territorio:
sono, infatti, volontaria attiva presso il Servizio ANPAS (Vignate Soccorso) e UAI Rifugio animali abbandonati.
Nel tempo libero cerco di esprimermi e imparare attraverso la musica, il disegno, i film e i libri.
Sono convinta che ognuno di noi abbia del potenziale, in particolare noi giovani, che siamo una grande risorsa per il futuro.
Ho scelto di candidarmi con SiAmo Vignate per dimostrare ai miei coetanei quanto possa arricchire un percorso di questo tipo, ma soprattutto per far valere le esigenze e le necessità dei giovani.

Federica
GALIMBERTI
Mi chiamo Federica Galimberti ho 47 anni e vivo da sempre a Vignate.
Sono sposata con Claudio e ho due figlie, Arianna di 18 anni e Valentina di 14.
Sono Laureata in Lingue e Letterature straniere e lavoro come Export Sales Specialist per una media impresa del territorio.
Ho fatto volontariato nell’Ambulanza di Vignate e gioco nella squadra di pallavolo over 35.
Mi piace viaggiare, leggere e stare all’aria aperta, amo gli animali e i bambini.
Mi candido perché, come cittadina, mi sono resa conto di quante cose in più il nostro Comune potrebbe fare per i nostri figli e per tutti gli abitanti. Vorrei far tornare Vignate come quella di un tempo: sicura, curata e piena di appuntamenti interessanti.

Sabrina
GUARNIERI
Sono Sabrina Guarnieri, ho 51 anni, e sono vignatese da sempre.
Sono sposata con Piero col quale ho costruito la mia famiglia, ho due figli, Riccardo e Alice, entrambi adolescenti.
Sono diplomata e lavoro in una multinazionale italiana per la quale mi occupo di fatturazione e logistica.
Parte del mio tempo libero lo dedico al volontariato: sono una catechista e faccio parte del COP (Comitato Organizzatore Palio) quale Presidente del mio rione.
Ho accettato di far parte della lista Siamo Vignate perché vorrei ci fosse una maggiore attenzione per i più fragili, i giovani, le famiglie e gli anziani.
Sono convinta che si possa fare la differenza orientando più attentamente le energie del nostro territorio.

Salvatore
NICOSIA
Mi chiamo Salvatore Nicosia, ho 53 anni, vivo a Vignate da sempre. Sono sposato con Eleonora da 23 anni e insieme abbiamo due figlie, Letizia di 18 anni e Milena di 13.
Sono diplomato e lavoro come operaio per il Gruppo Argenta da 10 anni, precedentemente sono stato impiegato in un’azienda di telecomunicazioni.
Sono appassionato di sport e nel tempo libero pratico fitness e ballo, mi piace viaggiare e amo gli animali.
Ho scelto di candidarmi per la lista SiAmo Vignate perché credo nel progetto e penso di poter dare il mio contributo per migliorare il nostro paese e renderlo più sicuro, pulito, inclusivo e con più opportunità per chi ci abita